Sogesa

Quando e perché rimborsare un sinistro auto

Quando e perché Rimborsare un sinistro auto

Se chiedessimo ad un automobilista se ha mai pensato di rimborsare un sinistro che ha causato, questo sicuramente ci risponderebbe stupito: “No! se pago una polizza di assicurazione perché dovrei rimborsare il sinistro che ho causato?”

Ed infatti è proprio così, o almeno in teoria, non occorre rimborsare il sinistro causato a meno che… a meno che il danno causato non sia molto molto modesto. Solo in questo caso un rimborso potrebbe risultare addirittura conveniente! Se non ci credete, vi spieghiamo perché. 

Con il sistema di bonus/malus, chi causa un sinistro con responsabilità prevalente, allo scadere della polizza, è soggetto al c.d. “malus” cioè una penalizzazione di due classi di merito (addirittura se si causano due sinistri con torto nell’anno ad una “malus” di cinque classi di merito). L’aumento della classe di merito comporta di conseguenza una rimodulazione del premio della polizza essendo variato il rischio assicurato; solitamente, dipende sempre dai casi, si assiste ad un proporzionale aumento del premio di polizza al rinnovo. Ma il calcolo esatto da fare non è solo l’aumento a cui si sarà soggetti, ovvero quell’importo che si dovrà pagare per i successivi due anni fino a raggiungere nuovamente la classe di merito “persa” a causa dell’incidente causato. Oltre il maggiore esborso si dovrà conteggiare anche il risparmio perduto: se non avessimo avuto il sinistro, probabilmente, nei successivi due anni avremmo potuto pagare meno con la riduzione della classe di merito. Per cui se da un lato si paga di più e dall’altro si perde la riduzione del premio, questi – sommati – ci daranno l’esatta indicazione di cosa ci sarà costato esattamente il sinistro.

Sono tanti gli altri i vantaggi che si hanno ad avere un attestato di rischio senza incidenti ma ne parleremo meglio in seguito. Per il momento, riassumendo, possiamo dire che se avete avuto un sinistro con torto e avete causato solo danni alle autovetture con un importo molto modesto o comunque inferiore a € 500,00 vi consigliamo, prima di rinnovare la polizza, di valutare attentamente se e a quanto ammonta l’aumento del premio. Tuttavia è utile sapere che anche dopo il rinnovo dell’assicurazione sei sempre in tempo per l’eventuale rimborso del sinistro con il contestuale ripristino della classe di merito e della rimodulazione dell’attestato di rischio.

Per sapere come fare a rimborsare un sinistro auto e quale sarà la procedura richiesta puoi visitare il sito della Consap al link https://rimborsodelsinistro.consap.it/

Francesco Privitera
CEO, Sogesa

Open chat
#WelcomeInSogesa
Ciao sono Giulia il tuo operatore Sogesa. Come posso aiutarti?